cSurvey

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Cos'è cSurvey Cronologia
Cronologia

03/06/2013

BugFix:

  • corretto bug che impediva il calcolo quando vi era un caposaldo orfano in uno sketch;
  • corretto bug che indicava coordinate 'casuali' per i capisaldi orfani;
  • corretti bug nel salvataggio delle battute quando si avviava l'inserimento dei dati in un nuovo rilievo;
  • corretto bug che si manifestava dopo l'incolla di dati;
  • corretti vari bug minori.

Implementazioni:

  • nuova funzione di filtro per i nomi dei capisaldi nella form di inserimento e modificha sketch utile quando si opera su rilievi di grandi dimensioni con un elevatissimo numero di capisaldi;
  • nuovo sistema di notifica della presenza di aggiornamenti (per ora si limita ad indicare che è presente un aggiornamento e ad aprire la pagina web del download).

 

 

20/05/2013

BugFix:

  • corretto bug che segnalava un errore durenta il salvataggio storico e sostituita segnalazione con warning nella barra delle segnalazioni;
  • corretto bug che si manifestava usando la funzione 'unisci a' se veniva selezionato erroneamente lo stesso oggetto e se non si selezionava nulla (ora è possibile anche terminare la funzione senza unire nulla con il tasto ESC);
  • corretto bug sul calcolo del fattore di scala/zoom in anteprima di stampa;
  • corretto bug che, in alcuni casi, impediva la visualizzazione delle proprietà dell'oggetto grafico e del segmento selezionato;
  • corretti bug nell'importazione dati da VisualTopo che bloccata l'esecuzione quando l'importazione veniva avviata trascinando il file sulla finestra del programma (drag&drop);
  • ripristinata l'impostazione automatica della grotta/ramo correnti quando si aggiunge una battuta di poligonale;
  • corretti vari bug minori.

Implementazioni:

  • modificata interfaccia grafica principale;
  • implementata la possibilità di allineare gli oggetti di testo (sia in orizzontale che in verticale);
  • aggiunto il supporto ai caratteri jolly nel pannello delle distanze per facilitare la selezione dei capisaldi (ad es. per mostrare le distanze tra i capisaldi che iniziano per A è possibile indicare A* invece dei singoli nomi).

 

 

18/04/2013

BugFix:

  • corretto bug che impediva il corretto salvataggio delle note di sessione;
  • corretto bug che doppiava in modo non corretto un punto di una sequenza;
  • corretto bug sul collegamento dei punti grafici alla poligonale in caso di sezioni trasverali (venivano collegati anche alla poligonale);
  • corretto bug in esportazione immagine che generava un errore aggiornando il disegno;
  • corretto bug al caricamento del programma legato a dati non corretti associati alla funzione di riduzione punti;
  • impostato l'aggiornamento automatico delle anteprime nei nuovi rilievi su 'attivo' (era erroneamente impostato su 'manuale').

Implementazioni:

  • aggiunto nuovo selettore per la selezione della modalità di disegno dei livelli non attivi nella scheda delle proprietà del disegno;
  • attivato il tasto '+' per aggiungere un punto nuovo in alternativa al click sul pulsante corrispondente.

 

 

11/04/2013

BugFix:

  • corretto bug che si manifestava cancellando un oggetto ancora in fase di inserimento;
  • corretto bug che si manifestava durante il disegno dei punti di ancoraggio di un oggetto (con una 'croce rossa' nell'area di disegno);
  • corretto bug che si manifestava saltuariamente disegnando gli oggetti immagine e sketch (con una 'croce rossa' nell'area di disegno);
  • corretto bug sulla funzione getbounds degli oggetti grafici che si manifestava spostando un oggetto con la desincronizzazione dei punti di ancoraggio;
  • corretto bug che portava all'impostazione delle linee di un oggetto su rette dopo la funzione dividi;
  • corretto bug sulla gestione delle funzione di taglia copia e incolla che rendeva l'oggetto incollato parzialmente indisegnabile;
  • corretto bug sul visualizzatore che non ne consentiva l'utilizzo;
  • corretto bug nella form delle traslazioni che non gestiva correttamente la funzione per il disegno della posizione originale di una grotta/ramo;
  • parzialmente corretto bug sul calcolo del dx/sx in caso di battute con inclinazione >+/-89.90°. Il programma gestisce dx/sx sulla direzione 'finale' di una battuta ricalcolata in funzione dei capisaldi. nel caso di inclinazione maggiori di 89.90° (sia positive che negative) e distanze ridotte i due punti della battuta sono troppo prossimi perché il calcolo sia in grado di derminare correttamente la direzione. Ora viene presa la direzione impostata per la battuta senza tuttavia applicare il correttivo dato dall'eventuali errore di chiusura di un anello o dalla declinazione magnetica.

Implementazioni:

  • aggiunto nuovo selettore per la selezione della modalità di disegno dei livelli non attivi nella scheda delle proprietà del disegno.

 

 

08/04/2013

 

Nel weekend appena concluso si è tenuto il corso di II livello SSI/CAI Tecniche avanzate di cartografia e rilievo a Casola Valsenio, corso organizzato dalla Federazione Speleologica dell'Emilia Romagna durante il quale sono stati approfonditi buona parte degli argomenti rimasti aperti durante il precedente incontro, lo scorso anno, alle Fonti di Poiano.
Come sempre un grazie a tutti coloro che hanno partecipato sopportando le numerose ore di permanenza in aula e grazie per tutti per i suggerimenti e le indicazioni che sono riuscito a raccogliere e che spero arriveranno in futuro.

 


Pagina 11 di 20


Domande? Bugs? Curiosità o suggerimenti?
Prova a dare un occhiata al forum.